![]() |
Comune di Pieve di Soligo (TV) |
Emilia
Salvioni
Una
scrittrice ritrovata
Da Bologna a Pieve di Soligo
"Io
ero molto fiera e piena di bellicosi propositi, rinunciai quindi alle profferte
del buono e bravo editore e volli scrivere a modo mio ch'era, credevo, un modo
indipendente e personale" Emilia Salvioni
Emilia Salvioni (1895 – 1968) di famiglia pievigina, visse sempre fra Bologna (dove il padre si era trasferito per insegnare alla locale Università) e Pieve di Soligo, a cui il suo cuore rimase fortemente legato tanto da ritenersi "veneta per quattro quarti". Essa fu una delle autrici di letteratura più pubblicate tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta del secolo scorso. Basti pensare che pubblicò 21 romanzi per adulti, 14 per ragazzi, collaborò con moltissime case editrici, (Mondadori, Cappelli, SEI, SALES), e scrisse centinaia di interventi sui giornali: racconti brevi, elzeviri, commenti di respiro nazionale.
pagemaster
[email protected]
sito costruito |
![]() |
visualizzazione consigliata
1024 x 768 pixel
ultimo aggiornamento:
03/06/2009