Emilia Salvioni   
Una scrittrice ritrovata

 

 

Bibliografia delle opere 
di Emilia Salvioni

ROMANZI E RACCONTI

– Prima che ritorni il sole, Pro Familia, Milano 1922  (pseud. M. Vallauri).

– Quella che aspettavo sei tu, Cappelli, Bologna 1923  (pseud. M. Vallauri).

– Danaro, Mondadori, Milano 1934.

– I nostri anni migliori, Mondadori, Milano 1937.

– L’Orseola, Pro Familia, Milano 1938.

– Pietro Ventura, Istituto di Propaganda Libraria, Milano 1938; tradotto in francese con il titolo: Le choix de Pietro Ventura,

Editions Familiales de France, 1947.

– Lavorare per vivere, Istituto di Propaganda Libraria, Milano 1941.

Una storia d’amore, SALES, Roma 1942.

Nozze di Rosalinda, in «Il romanzo», XI, ottobre 1942, pp. 2-29.

– Gli uomini sono cattivi, Ancora, Milano 1944.

Romanzo di un’osteria, Ancora, Milano 1945.

Carlotta Varzi S.A., Cappelli, Bologna 1947.

– Storia di una giovinezza, Veritas, Roma 1947.

– Casa Campodallorto, SALES, Roma 1947.

Sette belle ragazze, Cappelli, Bologna 1948.

Gli amanti veneziani, Cappelli, Bologna 1949.

Quelli del primo piano, Istituto di Propaganda Libraria, Milano 1952.

– Intanto Erminia…, Istituto di Propaganda Libraria, Milano 1956.

– Ospiti in villa, Cappelli, Bologna 1959.

Angeliche colline (raccolta di elzeviri pubblicata postuma), Rebellato, Padova 1968.

La veste color di rosa (raccolta di novelle), SALES, Roma, s.d.

 

BIOGRAFIE

Padre Matteo Ricci, SEI, Torino 1947.

La grande avventura di Francesco Xavier, Unione Missionari del Clero, Roma 1953.

 

LIBRI PER RAGAZZI

Marialů e i suoi amici, SEI, Torino 1926.

Oreste Grantesta burattinaio, Cardinal Ferrari, Milano 1927.

Il leone alato, SEI, Torino 1932.

Il velo bianco, SALES, Roma 1933; illustrazioni di Marta Sammartini.

Cioccolato caramelle, SALES, Roma 1940; illustrazioni di Marta Sammartini.

– La squadra dello scoiattolo, SEI, Torino 1940; illustrazioni di Marta Sammartini.

Bambini cattivi, SALES, Roma 1940; illustrazioni di Marta Sammartini.

Storie vere di molti paesi, SEI, Torino 1941; illustrazioni di Marta Sammartini.

La vita di Michelaccio, SALES, Roma 1951.

La bottega degli uccelli, SALES, Roma 1954.

– Il tesoro, La Scuola, Brescia 1962.

La fortuna di Lando (Vita nel libero comune), La Scuola, Brescia 1968.

Pellegrinaggi medievali, La Nuova Italia, Firenze 1968.

In tempi molto lontani: La ruota, Il cucchiaio, Il telaio, La pentola, La casa, SALES, Roma